
Si tratta dell’unione tra due pezzi di legno (ma anche di altri materiali) più scontata, più nota, e forse più… Leggi tutto »
Si tratta dell’unione tra due pezzi di legno (ma anche di altri materiali) più scontata, più nota, e forse più… Leggi tutto »
Un Mini Laboratorio a Roma Est per ragazzi in età di Scuola Media volto a far sperimentare la costruzione di… Leggi tutto »
Due titoli, due contributi, su la Rivista Struttura Legno 036 – Marzo 2022. Il primo si riferisce a un Corso… Leggi tutto »
I pezzi di legno che ho accumulato nel tempo ho deciso di finalizzarli a uno scopo progettuale-creativo, utilitaristico-funzionale, in chiave… Leggi tutto »
delle Regioni: Abruzzo; Basilicata; Lazio; Marche; Sardegna; Sicilia; Toscana; Umbria. Cliccando il link: https://www.youtube.com/watch?v=XbhAtHUKNVs è possibile seguire l’intervento di Felice… Leggi tutto »
Con questo link: https://www.youtube.com/watch?v=lFN8XSWRuuk&t=38s si può raggiungere la pagina ADI MAD Meet designers in cui è postato il video dell’intervento… Leggi tutto »
Sono raggiungibili on-line i nuovi cataloghi Missoni Home 2021 – https://www.missonihome.com/wp-content/uploads/2021/01/mh-2021-catalogo-immagine.pdf Compaiono due nuovi prodotti lignei: una sedia e un… Leggi tutto »
Sul finire degli anni ’90. ad opera dei fratelli Giovani e Giuseppe Fubelli, valenti modellisti in Roma, fu realizzata la… Leggi tutto »
Tra il 2014 e il 2016, su impulso del Prof. Franco Ghione all’epoca professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica,… Leggi tutto »
Sul numero 51 (2019) della Rivista Abitare la Terra è ospitato un articolo relativo alla figura di Carlo Giulio Barberis,… Leggi tutto »
Col Titolo: “Sistema costruttivo a pannelli intelaiati per la realizzazione di edifici e altre applicazioni in campo strutturale”, l’Ufficio Italiano… Leggi tutto »
Mariano Comense (Co) – 23 novembre 2019 Intervento: “Dare corpo a idee nuove con macchine evolute – Vantaggi e problemi… Leggi tutto »
Dal 2 al 4 marzo 2007, presso Villa Carlotta di Belgirate (Verbania), organizzato dal Centro Pristem – Università Bocconi di… Leggi tutto »
Legno/oggetti = oggetti/persone. Il legno sta agli oggetti come gli oggetti stanno alle persone Vai al link, da pagina 58… Leggi tutto »
Ponendo al centro dell’attenzione un’idea di “Giunzione continua”, intesa come un continuo fluire nelle forme di connessione dettato dal continuo… Leggi tutto »
Dalla macchina al cantiere-macchina. Materiali di lavoro (pregiato…) per i robot. Con le attuali lavorazioni a controllo numerico, unitamente ai nuovi… Leggi tutto »
IL LEGNO TRA PIACEVOLEZZA E DEPERIBILITÀ – SPERIMENTAZIONI SUI SERVIZI ALLA BALNEAZIONE WOOD BETWEEN PLEASANTNESS AND PERISHABILITY – EXPERIMENTATIONS ON BATHING SERVICES… Leggi tutto »
Ex Post – TIXE Magazine sono gli interventi che stanno vedendo la luce sulla veloce piattaforma digitale con il doppio contributo… Leggi tutto »
Comportamento al fuoco delle strutture lignee: ne parla il GQL – Fiere di Verona “Progetto Fuoco” – Sala Bellini, Centro… Leggi tutto »
Parole parole parole… oggettiva indeterminazione… idm – L’INDUSTRIA DEL MOBILE – 664 aprile 2018_anno 60 Infrangere il rigido dualismo tra… Leggi tutto »