
Parole parole parole… oggettiva indeterminazione… idm – L’INDUSTRIA DEL MOBILE – 664 aprile 2018_anno 60 Infrangere il rigido dualismo tra… Leggi tutto »
Parole parole parole… oggettiva indeterminazione… idm – L’INDUSTRIA DEL MOBILE – 664 aprile 2018_anno 60 Infrangere il rigido dualismo tra… Leggi tutto »
È prassi comune che i residui di materia in prossimità di un diedro concavo, lasciati da una fresa cilindrica nello… Leggi tutto »
Il Legno 347 febbraio 2018 anno 97 – dal 1922. Fare col sughero sperimentando nuove strade: un ruolo impegnativo per… Leggi tutto »
Contributo al 1° CONGRESSO ITALIANO SULLO STATO DELL’ARTE DELLE COSTRUZIONI DI LEGNO, 26-27 ottobre 2017. ECOAREA, Via Rigardara, 39 – Cerasolo (Rimini)…. Leggi tutto »
RCS GROUP – Stone Technology Machine C.N.C. di Civita Castellana, nel partecipare alla recente Fiera Marmomac (Verona 27/30 settembre 2017) ha… Leggi tutto »
Progettare (ragionare) come “ragiona” il legno. Di questo si è parlato durante l’incontro con gli studenti del Corso di Tecnologia… Leggi tutto »
Una tesi in Disegno Industriale alla Sapienza Università di Roma. Una porta lignea affacciata sulla Via Biberatica presso i Mercati… Leggi tutto »
Un passo avanti, maggiori responsabilità. L’editoriale su Struttura Legno, 17-2017 giugno, di Sonia Maritan è incentrato sull’idea che oramai i… Leggi tutto »
__________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________ Il tema delle giunzioni lignee lisce di tipo “a-poliedrico” realizzate tramite CNC, da qualche giorno –… Leggi tutto »
In occasione di Legno Edilizia – Verona 11 febbraio 2017, è stato presentato il Manifesto Qualità Legno http://www.qualitalegno.it/. Il mio… Leggi tutto »
Sul libro di Almerico Ribera dal titolo: LEGNO – L’universo costruttivo di un materiale nuovo – 2015, è inserito il mio saggio… Leggi tutto »
116/117 – Ricerche di storia dell’arte. Rivista quadrimestrale / anno 2015 Paolo Marconi architetto-restauratore. Filologia della ricostruzione e cultura… Leggi tutto »
Orsogna (CH), opificio specializzato in lavorazioni a Cn di Francesco Carullo Lanciano Fiera, Abitare Oggi – 2012 Nuovi scenari… Leggi tutto »
Sulle giunzioni lignee a-poliedriche La mattina dell’11 luglio 2016, presso Radio Sapienza, ho risposto ad una serie di domande… Leggi tutto »
Su Struttura Legno n.14 – 2016, da pagina 29, a riguardo del tema Cabanon è stato pubblicato… Leggi tutto »
Università degli Studi di Perugia – Matematica&Realtà – VII Convegno-Concorso Nazionale – Matematica&Realtà – Sulla via delle competenze – Hotel… Leggi tutto »
Forum UDINE-3D – Roma Edition – Aula Magna – Facoltà di Architettura – Sapienza Università di Roma – Sabato 8/9… Leggi tutto »
BELLEZZA DEL LEGNO, PERFEZIONE DEL CNC L’aleatorietà di un materiale che prima di essere tale ha vissuto un ciclo biologico,… Leggi tutto »
Master internazionale sul restauro architettonico – Facoltà di Architettura Roma 3 – Modulo Restauro del legno – 15/18 maggio 2012… Leggi tutto »
PRIMO CONVEGNO NAZIONALE EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA DI LEGNO Venerdì 20 febbraio 2015 – Sala Vivaldi – Centro Congressi – Legno… Leggi tutto »