2017 11 febbraio
Partecipazione al Seminario “Stato dell’arte delle costruzioni di legno in Italia”. Presentazione del “Manifesto Qualità Legno” – “Frontiere applicative del legno”. Legno Edilizia – Mostra internazionale sull’impiego del legno in edilizia. Contributo: “Nuove frontiere: persistenti criticità.
2013 ottobre
Partecipazione al convegno organizzato da Anver/La Rivista del Colore – EcoWood Innovation, presso “Sicam 2013 – Fiera di Pordenone”. Contributo: “Spigoli e giunzioni: problemi da risolvere”.
2013 13 giugno
Partecipazione al convegno: “NICOLA ZABAGLIA – Maestro d’Arte nell’Opera e nel Mestiere”. ROMA CAPITALE – Assessorato alle Attività produttive, al Lavoro e al Litorale – Scuola di Arti e Mestieri, Nicola Zabaglia. Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte – Roma – Dialogo tra tecnica e arte nel XVIII secolo. Contributo: “Attualità dei sistemi di collegamento strutturale nelle opere lignee. Da Zabaglia al Controlled Numerical Center“.
2013 3 maggio
Lezione magistrale: “Valorizzare e restaurare il legno: vecchi maestri e nuove tecnologie”. Corso e Laboratorio di Restauro Architettonico, prof.ssa Nicoletta Marconi. Università degli Studi di Roma – Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria.
2013 25 gennaio
Partecipazione alla Giornata di studio: “Il legno tra passato e futuro: conoscenza, costruzioni, conservazione, recupero, design”. Comunità Montana, Sala polivalente, Campo Ligure, Genova. Contributo: “La casa di legno: sistemi costruttivi a telaio. Evoluzioni, esempi storici”.
2013 22 gennaio
Lezione magistrale: “Solai lignei storici. Tipi e tecniche. L’immaginario iconico e le tecniche – Varianti tipologiche – Casi eccellenti a Roma. Cattedra di Restauro Architettonico. Università degli Studi di Roma – Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria.
2012 19 aprile
Partecipazione al Seminario organizzato da Riberalegno presso Villa San Giovanni (RC). Contributo: “Essenzialità del Controllo Numerico nelle lavorazioni del legno”.
2012 gennaio
Partecipazione al Seminario organizzato da Riberalegno presso Torrette di Ancona. Contributi: “Interconnessioni lisce riferite ad una ipotetica struttura lignea a gabbia”. “Indicazioni per superare l’ortodossia poliedrica a mezzo computer e CNC”.
2011 10 novembre
Partecipazione al Seminario: “Progettare attivamente con il legno – La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale e ristrutturare energeticamente a costo zero”. Riberalegno – Alessandria. Contributo: “Interconnessioni lisce. Giunzioni legno-legno nelle strutture. Esempi pratici per superare l’ortodossia poliedrica a mezzo computer e CNC”.
2011 14 settembre
Partecipazione all’incontro formativo: “Sostituire i serramenti esterni a costo zero per i condomini”. FLA – Edilegnoarredo; MADE expo; Infobuild – Roma. Contributo: “Strumenti per concepire in modo nuovo i vani apribili in legno degli edifici.
2011 30 settembre
Partecipazione al “VII Convegno-Concorso Nazionale – Matematica&Realtà, Sulla via delle competenze”. Università degli Studi di Perugia, Matematica&Realtà. Contributo: “Triglifi e metope, un enigma angoscioso per gli antichi greci. Il caso Paestum”. Paestum, Salerno.
2011 18 marzo
Partecipazione all’incontro formativo: “Conoscere, Insegnare, Fare – Basi per progettare e costruire col legno”, coordinato da Franco Laner presso Legno Edilizia, Piemmeti – Verona. Contributo: “Bellezza del legno, perfezione-CNC”.
2010 aprile
Partecipazione al convegno: “Legno, Architettura, CNC”; coordinato da Franco Laner (IUAV), presso Technodomus – Rimini. Contributo: “Innovazione in atto e scenari possibili”.
2009 marzo
Partecipazione al convegno: “Componenti edilizi a base legno e lavorazioni con macchine a controllo numerico”; coordinato da Almerico Ribera; Technodomus – Rimini. Contributo: “Le macchine a controllo numerico per la sostenibilità in architettura”.
2009 febbraio
Intervento al Seminario intensivo: “Case di legno”; coordinato da Franco Laner, organizzato da Piemmeti presso Legno Edilizia – Verona. Contributo: “CNC/legno, Stato dell’arte della ricerca”.
2009 febbraio
Partecipazione al convegno: “Legno, design strutturale e CNC”; coordinato da Franco Laner. Madexpò – Milano. Relazione: “Il quinto asse: cambio di paradigma nella tecnologia CNC”.
2008 giugno
Partecipazione al Workshop internazionale “Wood furniture sector outlook innovation, growth and development”, organizzato da Cosmob e Innovawood” – Pesaro. Tema trattato: “Stile e CAD/CAM. Una palestra per la fabbrica del futuro?”
2008 ottobre
Partecipazione al Festival della Scienza di Genova con il contributo: “Matematica & Design” – “Il Design, gli automi e gli artigiani” – con Primo Brandi.
2008 marzo
Partecipazione ai Seminari di cultura matematica 2008, promossi dal prof. Renato Betti – Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano. Tema trattato: “L’artifex e il suo mouse – prove di industria, design e geometria”.
2007 ottobre
Partecipazione al “III Convegno Scuola e Società: i modelli matematici”, promosso dal Centro Pristem Bocconi e dal progetto Innovamatica dell’Università di Perugia – Senigallia 5-7 ottobre. Tema trattato: “Oggetto, soggetto e numero”.
2007 marzo
Partecipazione al Convegno “Belgirate X”, promosso dal Centro Pristem, Università Bocconi, Milano – Belgirate – 2-3-4 marzo. Tema trattato: “Geometria, design e industria”.
2007 febbraio
Partecipazione al “Seminario intensivo sulle costruzioni di legno”, promosso dal prof. Franco Laner, IUAV – Venezia e Piemmeti – Padova. Legno & edilizia, Fiera di Verona. Tema trattato: “Innovazione di progetto e CNC”.
2002 ottobre
Partecipazione al seminario organizzato da SEBRAE/AM di Manaus “Amazônia – Deisgn & Madeira”.